top of page

L’Accademia Grenna è affiliato con  l’Istituto di Moda Burgo, leader internazionale della formazione nel settore moda, che ha sviluppato un Metodo volto all'ottimizzazione e all'enfatizzazione del valore e della tempistica dell'apprendimento, avendo come obiettivo principale l'inserimento dei suoi studenti nel mondo del lavoro.

La qualità e la velocità d'apprendimento sono garantite da diversi fattori tra cui :

 

Lezioni a Carattere Individuale

Sistema didattico esclusivo

Test e verifiche mensili

Corpo insegnanti dinamico

Numero limitato di studenti

 

L’Istituto di Moda Burgo è una scuola al 100% made in Italy. I corsi professionali sono all’avanguardia grazie al materiale didattico che, essendo continuamente aggiornato da esperti del settore, rappresenta il meglio che si possa trovare sul mercato. Il materiale  didattico composto da libri e dime brevettate è edito dall’Istituto  di  Moda Burgo e viene fornito gratuitamente a tutti gli allievi.

Il materiale didattico costituito da libri e dime è stato brevettato dall'Istituto di Moda Burgo e viene fornito gratuitamente a tutti gli allievi.

Tra i testi  spiccano i due volumi, "Il Modellismo" e "Il Figurino".  Essi nascono grazie ad una esperienza accumulata nel corso degli anni e dopo svariate edizioni. Questi manuali sono considerati pietre miliari della didattica. I programmi di studio in essi contenuti sono moderni, completi, esclusivi e affrontano tutte le tematiche inerenti al settore: dal disegno di moda alla realizzazione pratica dell'abito. I testi infatti sono costantemente aggiornati da esperti del settore e rappresentano il meglio che si possa trovare sul mercato. 

I libri sono bilingue (italiano e inglese).

 

Grazie alla qualità e semplicità delle sue illustrazioni, questo testo è diventato un indispensabile strumento per i Fashion Designers di tutto il mondo, i quali possono attingere importanti informazioni e spunti per la realizzazione di figurini e collezioni di moda. Il manuale, composto da 400 pagine, contiene  infatti 210 disegni e 195 figurini e comprende l’abbigliamento donna, uomo, bambino, intimo, costumi da bagno, ma anche le calzature, i gioielli e gli accessori. Partendo dalla schematizzazione del figurino fino al corpo in movimento, il libro analizza nel dettaglio tutti gli aspetti del viso e del corpo umano. In esso sono poi illustrate le principali tecniche di colorazione e rendering. Una sezione è dedicata ai disegni tecnici, indispensabili alla realizzazione di una collezione di moda.  Il manuale si chiude con la storia antica e contemporanea della moda, dalla civiltà Egizia agli stilisti che hanno segnato il ventesimo secolo. Un indice ben strutturato consente al docente di verificare il programma di studio contemporaneamente allo svolgimento del corso. 

 

E’ uno dei più importanti e famosi libri di modellistica al mondo, questo volume è da oltre 20 anni un punto di riferimento nel settore a livello internazionale, e per ciò tradotto in più di 10 lingue. Il lavoro dei docenti è coadiuvato da questo libro che, grazie a un lessico semplice e chiaro, facilita l’apprendimento delle tecniche di costruzione del modello. Il libro è utilizzato sia in ambito sartoriale che industriale. Le sue 464 pagine illustrano una svariata infinità di cartamodelli per l’abbigliamento donna, uomo, bambino, intimo, costumi da bagno, abiti da sposa, premaman. La prima parte è dedicata allo studio per la presa delle misure e alla vestibilità dei capi, segue la costruzione delle basi e tutte le possibilità di spostamento di ripresa. Il testo si chiude con una sezione dedicata allo sviluppo taglie e alla modellistica industriale, e con le principali nozioni di merceologia tessile. 

La qualità dell’offerta formativa risiede nell’aspetto pratico che offre il metodo Burgo. Nei programmi di Modellista Sartoriale e Sarta Professionale i laboratori per esempio coprono l’80% del programma: ciò è possibile grazie al limite massimo di 9 studenti per insegnante. Durante l’anno infatti si riescono a realizzare collezioni e si confezionano capi seguendo la stessa progettualità delle aziende. L’Istituto riceve centinaia di offerte di lavoro e stages perché le aziende preferiscono assumere nuove risorse in grado di operare concretamente sin dalla prima esperienza lavorativa, come i nostri studenti, che risultano più competitivi sul mercato.

LA NOSTRA SCUOLA

© 2017 Servizi Integrati soc. coop. a rl - Via Garibaldi n°241 Palazzo Marcotulli 02100 Rieti - Tel/Fax 0746200706 - Mobile 3387974090

P.IVA 00901950576 - REA n°53406

bottom of page